Memorie della mia vita

Memorie della mia vita

Le "Memorie della mia vita" formano l'autobiografia di Edward Gibbon (1737-1794), l'autore della celebre "Storia del declino e caduta dell'impero romano". Costituiscono un'eccezionale testimonianza dell'uomo, dello studioso e di un'epoca intera, quella della "repubblica settecentesca degli Stati europei" (J.G.A. Pocock), sfociata quasi suo malgrado nella rivoluzione francese, ovverosia l'età dei Lumi, o più tardi, se si preferisce, dell'Antico Regime. Un'epoca riconsiderata dal comodo riparo di Losanna, dopo il trambusto parlamentare di Londra e le fugaci sensazioni di Parigi e italiane, nella prospettiva di un Inglese che temeva di aver disimparato a esser tale e sotto l'impressione terrifica della rivoluzione, alla ricerca di una giustificazione di quel suo capolavoro, quando filosofia e antiquaria erano giunte a fondersi in un genere irripetibile di storia (A. Momigliano). Dietro la maschera di un ironico distacco, fra l'applauso del bel mondo e le contumelie dei teologi, la vita di "società e studi" del gentiluomo letterato si riassume in quel che infine essa fu, forse non solo nel caso di Gibbon: il raggiunto equilibrio, faticoso e instabile, di una malinconica felicità terrena e di una controversa fama di scrittore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino che guarda l'isola
Il bambino che guarda l'isola

S. Mulazzani, Guido Quarzo
La magica medicina
La magica medicina

Roald Dahl, Q. Blake, P. Forti
Rasputin. Il diavolo santo
Rasputin. Il diavolo santo

T. Gnoli, René Fulop-Miller
Storia delle armi. Dall'età della pietra ai giorni nostri
Storia delle armi. Dall'età della pietr...

William Reid, A. M. Antonelli, G. Ricchezza