Poesie 1952-2003 (2 vol.)

Poesie 1952-2003 (2 vol.)

L'amore, il viaggio, il confine eletto a emblema identitario e metafora dell' "altrove": sono solo alcuni dei temi con i quali si è confrontata la poesia di Grytzko Mascioni nell'arco di un cinquantennio, dalle precoci prove adolescenziali in ambito lombardo-retico fino alla maturità nomade, spesa instancabilmente tra Svizzera, Grecia, Croazia e Francia. La lirica di Mascioni rappresenta la narrazione di un itinerario esistenziale, una sorta di mitologia privata che si esplica attraverso una concezione classica del fare poetico, animato da uno stato di grazia autenticamente mozartiano. Con una testimonianza di Andrea Zanzotto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I am a hero. 9.
I am a hero. 9.

Kengo Hanazawa
Sonnambuli e mimi
Sonnambuli e mimi

Rosario Aveni
Sviluppare applicazioni per Windows 8 con HTML e Javascript
Sviluppare applicazioni per Windows 8 co...

Alessio Leoncini, Stefano Mostarda, Marco Leoncini, Cristian Civera, Marco De Sanctis, Daniele Bochicchio
Steve Jobs. La storia continua. L'uomo che ha inventato il futuro
Steve Jobs. La storia continua. L'uomo c...

Elliot Jay, Simon William L.
Giochi d'autunno
Giochi d'autunno

Battaglia Isabella
Anoressia
Anoressia

Bracco Lorenzo
Elfen Lied vol.5
Elfen Lied vol.5

Lynn Okamoto
Non come te
Non come te

Pavone Rossana
Person centered medicine
Person centered medicine

Giuseppe R. Brera