Dinamiche di popolazione, mobilità e territorio in Italia, secoli XVII-XX

Dinamiche di popolazione, mobilità e territorio in Italia, secoli XVII-XX

I contributi raccolti nel volume si inseriscono in quel filone di ricerca che si propone di ricostruire i caratteri distintivi delle diverse aree territoriali del nostro paese nella lunga fase di passaggio dall'antico regime demografico al regime demografico controllato. Ciascun lavoro mette in evidenza alcune delle modalità con cui, nei diversi contesti ambientali e socio-economici coesistenti nel nostro paese, è venuto emergendo in Italia sulle ceneri di quello antico un regime demografico che, pur non essendo ancora "di transizione" in senso stretto, è stato tuttavia capace di garantire, tra XVIII e XIX secolo, una crescita continua della popolazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Virginia Agnelli. Madre farfalla
Virginia Agnelli. Madre farfalla

Mecucci Gabriella, Ripa di Meana Marina
Capire il cane per farsi capire
Capire il cane per farsi capire

L. Dotti, Giorgio Celli, Francesco Mezzatesta
Il linguaggio della musica
Il linguaggio della musica

P. Giacomo Zauli
Upgrade architecture
Upgrade architecture

Carlo Prati, Cecilia Anselmi
Studio EMBT
Studio EMBT

Morgia Federica