La rappresentazione dei soggetti collettivi

La rappresentazione dei soggetti collettivi

Il volume si propone quale punto di partenza per conoscere le principali vie d'accesso della scienza sociale italiana, e non solo, allo studio dei soggetti collettivi. Costituisce inoltre un contributo alla riappropriazione da parte delle scienze sociali di un concetto intrinsecamente ambivalente come quello di "soggetto", preferito qui alle nozioni più comunemente utilizzate e rassicuranti di "attore" e "individuo". Attraverso cinque sezioni e una corposa introduzione, gli autori si confrontano dunque con la ripresa teorica del concetto di soggetto collettivo e contribuiscono ad una sua migliore definizione dal punto di vista metodologico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Excel 4. Guida all'uso applicativo
Excel 4. Guida all'uso applicativo

Ralf Albrecht, Natascha Nicol
Programmazione nella pratica
Programmazione nella pratica

Rob Pike, Brian W. Kernighan
Introduzione a SQL
Introduzione a SQL

Rick F. Van der Lans, C. Faglia
Macromedia Director 7. Per Macintosh e Windows
Macromedia Director 7. Per Macintosh e W...

Livio Mondini, Anna Di Bernardo, Andre Persidsky
Macromedia Dreamweaver 2. Per Windows e Macintosh
Macromedia Dreamweaver 2. Per Windows e ...

Anna Di Bernardo, J. Tarin Towers
Adobe InDesign. Per Macintosh e Windows
Adobe InDesign. Per Macintosh e Windows

Giorgio Sironi, Giulia Maselli, Sandee Cohen
Adobe PageMill 3. Per Macintosh e Windows
Adobe PageMill 3. Per Macintosh e Window...

Maria Langer, Chiara Castellazzi
Hagj
Hagj

Uris Leon
Volevo i pantaloni
Volevo i pantaloni

Lara Cardella
Il custode del segreto
Il custode del segreto

R. Bovaia, Antonio Munoz Molina
La moglie del pilota
La moglie del pilota

Shreve Anita