Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento

Qui è l'inferno e quivi il paradiso. Giardini, paradisi e paradossi nella letteratura inglese del Seicento

La nostalgia del paradiso, il desiderio di trovare nella terra, nella natura, consolazione alla mortalità è, da sempre, una delle più potenti aspirazioni dell'uomo. Attraverso l'analisi dell'opera di poeti, saggisti, architetti e teorici del Seicento, questo studio indaga l'atteggiamento della cultura inglese nei confronti del mondo naturale e percorre le contraddizioni, le ambiguità e i paradossi legati al giardino e alla sua rappresentazione. L'estetica del giardino, che parte dall'ordine, attraversa il caos e giunge di nuovo all'ordine, sembra seguire lo stesso percorso di nascita-morte-rinascita che si attua all'interno di un parco: nel tardo Rinascimento l'arte dei giardini, espressione concreta del desiderio di ricreare il mondo incontaminato delle origini, precipita negli inferi dell'artificio e della tecnologia per ritornare infine nel secolo successivo, sebbene solo in apparenza, alla spontaneità e purezza della natura primigenia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oggetti sonori. Attività per scoprire, costruire e giocare con il suono
Oggetti sonori. Attività per scoprire, ...

Guido Facchin, M. Cristina Caroldi
Filastrocche sui gruppi consonantici. Giochi e attività
Filastrocche sui gruppi consonantici. Gi...

Rossella Grenci, Antonio Spina
Progetto di vita e orientamento. Attività psicoeducative per alunni dagli 8 ai 15 anni
Progetto di vita e orientamento. Attivit...

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello, P. Leonardelli
SAR. Scala Alessitimica Romana. Valutazione delle capacità di riconoscere, esprimere e verbalizzare le emozioni. Manuale e protocolli
SAR. Scala Alessitimica Romana. Valutazi...

Anna Maria Giannini, Roberto Baiocco, Fiorenzo Laghi
AMOS 8-15. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni. Manuale e protocolli
AMOS 8-15. Abilità e motivazione allo s...

De Beni Rossana, Zamperlin Claudia, Meneghetti Chiara, Cornoldi Cesare