Cultura slovena nel goriziano

Cultura slovena nel goriziano

La pubblicazione offre una sintesi conoscitiva sul complesso della realtà slovena nel goriziano, nella sua fisionomia storica e nei suoi principali aspetti di vita sociale. Nel goriziano inteso nella sua accezione più ampia, che storicamente lo identifica con il territorio dell'antica contea gli sloveni sono la parte maggioritaria sia sotto il profilo della popolazione che dell'estensione del territorio in cui vivono: la valle dell'Isonzo, il Collio, il Carso sino a ridosso di Trieste. Per secoli italiani e sloveni sono vissuti in parti distinte della contea, ma con intrecci frequenti entrati anche nel lessico. La "cultura' evocata dal titolo rimanda sia alle peculiarità dello stile di vita, sia al significato più specifico dell'utilizzo di alcune forme espressive, scrittura, musica, arti figurative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' urlo del mattino
L' urlo del mattino

Viviana Petruzzi Marabelli
Accanto al camino
Accanto al camino

Viti Meniconi, Isabella
Gabbiano d'ombra
Gabbiano d'ombra

Perusco Nerina
Lentina la chiocciolina
Lentina la chiocciolina

Elena Giannotti
Cielo stellato
Cielo stellato

Beccacece Stefano
Il mio chicco di tempo
Il mio chicco di tempo

Vassarotto, G. Claudio