Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento

Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento

Il volume, dedicato allo scultore Ado Furlan (1905-1971), è costituito da una trentina di contributi di specialisti di storia dell'arte e di architettura del Novecento e affronta due diversi ordini di problemi, tra loro strettamente correlati. Il primo ha attinenza con la ricostruzione della vita e dell'opera di Furlan che, attivo prevalentemente in Friuli ma legato a importanti artisti e architetti milanesi e romani degli anni Trenta, soggiornò nella capitale nel momento del pieno sviluppo della Scuola romana. Il secondo riguarda la messa a punto degli studi relativi alla scultura italiana del Novecento, con approfondimenti su temi quali la sindacalizzazione delle arti in età fascista, le istituzioni espositive, il dibattito critico sulla scultura e il rapporto tra architettura e decorazione, offrendo un quadro preciso e metodologicamente aggiornato del sistema delle arti in Italia dagli anni trenta agli anni cinquanta del secolo scorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ispettore generale
L'ispettore generale

Michail Afanas'evic Bulgakov
Piccola prosa
Piccola prosa

L. Montagnani, Michail Afanas'evic Bulgakov, M. Martinelli, M. Parini, E. Guercetti
Uova fatali
Uova fatali

Michail Afanas'evic Bulgakov
Il viaggio di Parvana
Il viaggio di Parvana

Ellis Deborah
Angeli e insetti
Angeli e insetti

Antonia Susan Byatt