Le nuove politiche per la promozione della salute: il punto di vista del singolo

Le nuove politiche per la promozione della salute: il punto di vista del singolo

Il volume riassume il punto di vista dei sindaci di una trentina di comuni del medio Friuli, di piccole e medie dimensioni, sulle prerogative delle istituzioni locali in relazione alla tutela e alla promozione della salute. Essa viene definita dall'OMS come "il processo che permette alla popolazione di aumentare il controllo dei fattori che determinano la salute al fine di promuoverla e sostenerla". A diretto contatto con la popolazione generale, i sindaci dei comuni sono nella posizione migliore per percepire, dal primo insorgere, i cambiamenti sociali che possono interagire con il benessere individuale e collettivo, e potenziare, di conseguenza, le risorse umane e sociali presenti nelle comunità locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincenzo Bellini. «... in questa graziosa capitale della Toscana...» Mostra bibliografico-documentaria
Vincenzo Bellini. «... in questa grazio...

Bartoli Bacherini M. Adelaide, Monterosso Raffaello
Il testamento di don Natale
Il testamento di don Natale

Giacomo Tamburino
Enrico Benaglia
Enrico Benaglia

Enrico Benaglia, Renato Civello, Giuseppe Frazzetto