Saccheggio in Mesopotamia. Il Museo di Baghdad dalla nascita dell'Iraq a oggi

Saccheggio in Mesopotamia. Il Museo di Baghdad dalla nascita dell'Iraq a oggi

Nell'aprile 2003 il museo archeologico di Baghdad fu oggetto di un vasto saccheggio, in una vicenda dai contorni ambigui e dalle responsabilità tuttora dibattute. Quanti reperti furono rubati, da chi e per conto di chi? Dove sono finiti? Partendo da quella che si configura come una vera e propria tragedia per la cultura internazionale, il volume ripercorre l'intera vicenda del museo, dal suo brillante debutto nel 1923, coincidente con la nascita dello stato iracheno, al drammatico sfascio di ottant'anni dopo. Tra storia e cronaca, lo sguardo attraversa le grandi imprese archeologiche del passato e le politiche culturali adottate dai governi iracheni fino a Saddam Hussein. Viene infine richiamata l'attenzione sulla razzia sistematica dei siti antichi della Mesopotamia tramite scavi clandestini che, iniziati nel 1991, proseguono tuttora nonostante la presenza degli eserciti alleati in Iraq, alimentando un fiorente traffico di reperti in cui sono coinvolti ricettatori locali, antiquari e organizzazioni internazionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vienna città della musica. Ediz. francese
Vienna città della musica. Ediz. france...

Carl Nemeth, L. Meijer, Hansjorg Spies
Vienna città della musica. Ediz. inglese
Vienna città della musica. Ediz. ingles...

Carl Nemeth, Hansjorg Spies, R. Dumbar
La poesia come dialogo interiore
La poesia come dialogo interiore

Titone Moioli, Giovanna
Nuovo dizionario di psicologia
Nuovo dizionario di psicologia

Roland Doron, Franaoise Parot, A. De Coro, Carlamaria Del Miglio, F. Ferlazzo, L. Fedeli, Angela Tagini
Il tempo in frantumi
Il tempo in frantumi

André Green, R. Clemenzi Ghisi
Prima che sia giorno
Prima che sia giorno

Stano Franco
Volti nelle nuvole. Intersoggettività nella teoria della personalità
Volti nelle nuvole. Intersoggettività n...

Robert D. Stolorow, C. Neri, F. Paparo, George E. Atwood, F. Forquet
Pensare la psicosi. Una lettura dell'opera di Piera Aulagnier
Pensare la psicosi. Una lettura dell'ope...

Sophie De Mijolla Mellor, A. Verdolin
I due volti di Internet. I limiti e le possibilità della rete
I due volti di Internet. I limiti e le p...

Ventricelli Giuliana, Migliozzi Marco
Chicago
Chicago

Stockwell David