L'avvenire del passato-Die Zukunft der Vergangenheit. Italia e Germania: le note dolenti

L'avvenire del passato-Die Zukunft der Vergangenheit. Italia e Germania: le note dolenti

In questa miscellanea di saggi e articoli, riproposti in ordine cronologico nella loro versione originale, in italiano o in tedesco, si ritrovano molti degli intellettuali tedeschi 'altri', il cui distintivo è quello di non essere in sintonia con il proprio tempo: giacobini tedeschi, scrittori antifascisti nella guerra civile spagnola, Bertolt Brecht, Egon Erwin Kisch, Kurt Tucholsky, Carl von Ossietzky, Heinz Czechowski, Daniela Dahn. Tra i vari temi affrontati, la letteratura e la storia tedesca del Novecento, la situazione politica contemporanea in Germania (il passato nazionalsocialista che non passa, l'antisemitismo e i problemi sociali e culturali derivati dall'unificazione nazionale del 1990), e quella dell'Italia contemporanea, che viene analizzata a partire dagli anni Ottanta, con particolare riguardo alla sinistra italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ad hoc urban sprawl in the Mediterranean city. Dispersing a compact tradition?
Ad hoc urban sprawl in the Mediterranean...

Gargiulo Morelli Vittorio, Salvati Luca
La ruota degli innocenti
La ruota degli innocenti

Vinciguerra Nicoletta
Napoli da sotto a sopra
Napoli da sotto a sopra

Gallo Gianfranco
Federico Diaz. Geometric death frequency-141
Federico Diaz. Geometric death frequency...

Joseph Thompson, Jeffrey Kipnis, Alanna Heiss
Sinforiano gatto vegetariano
Sinforiano gatto vegetariano

M. Panicucci, Aldo Zelli