Intervista a Luciano Fabro. DVD

Intervista a Luciano Fabro. DVD

Luciano Fabro (1936-2007), dopo aver trascorso la giovinezza in Friuli si trasferisce a Milano nel 1959 dove diventa uno degli esponenti dell'Arte Povera, avviando una personale riflessione sul concetto di spazio e sulla sua fruizione. Alcune delle sue opere, realizzate in vetro, mettevano a confronto le opposte funzioni della trasparenza e della specularità, mentre altre, in tubolari di ferro, erano estremamente condizionanti la percezione dello spazio in cui erano accolte. Negli anni Settanta si collocano opere incentrate sulle specificità linguistiche della scultura, con l'utilizzo di materiali come il marmo o il bronzo accanto a vetro, tela, seta. La dimensione ambientale assume notevole importanza nei lavori successivi ('Habitat') accanto alla riflessione sulla prospettiva classica, evidenziata e messa in discussione in lavori come 'Paolo Uccello 1450-1989', al Castello di Rivoli (1989). Negli anni Novanta ha esposto in musei di grande prestigio internazionale (San Francisco Museum of Modern Art nel 1992; Centre Pompidou nel 1996, Tate Gallery nel 1997). Ha partecipato a manifestazioni internazionali come la Biennale Arte di Venezia e Documenta a Kassel.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incantesimo di Silverthorn
L'incantesimo di Silverthorn

Raymond Elias Feist, Annarita Guarnieri
Il gatto improbabile
Il gatto improbabile

S. Mulazzani, Allan Ahlberg, V. Daniele
Yoga libera tutti! Manuale per diventare maestri yogi. Ediz. illustrata
Yoga libera tutti! Manuale per diventare...

Giulia Orecchia, Elisabetta Furlan
La prescelta. Maria Maddalena
La prescelta. Maria Maddalena

Fredriksson Marianne
Guida al Medioevo
Guida al Medioevo

P. Vasconi, Paola Vasconi, Horst Fuhrmann
Cosa vogliono i gatti anziani
Cosa vogliono i gatti anziani

T. Pecunia Bassani, J. Burton, Claire Bessant, Bradley Viner, Jane Burton, Daria Restani, D. Restani, Tea Pecunia Bassani
Il secondo angelo
Il secondo angelo

E. Bertolucci, Philip Kerr
Yakov e i sette ladroni
Yakov e i sette ladroni

Valeria Raimondi, Madonna, Gennady Spirin
Just Capital. Critica del capitalismo globale
Just Capital. Critica del capitalismo gl...

Adair Turner, Ralf Dahrendorf, Stefania Scotti, S. Scotti
Informazione, coordinamento e instabilità macroeconomica
Informazione, coordinamento e instabilit...

Elisabetta De Antoni, E. De Antoni, Axel Leijonhufvud