Salute, malattia e sopravvivemza in Italia fra '800 e '900

Salute, malattia e sopravvivemza in Italia fra '800 e '900

Il tema della "transizione sanitaria" è riproposto in questo volume nella sua accezione di trasformazione triplice: dei profili epidemiologici, dei rischi di malattia e delle forme di attenzione alla salute. Il concetto di "health transition", nell'originaria e più espressiva denominazione anglosassone, include, infatti, accanto all'evoluzione del quadro epidemiologico, l'insieme dei fattori che stanno alla base della sua trasformazione e quindi i cambiamenti sociali, culturali e comportamentali che si sono verificati in parallelo a quelli epidemiologici, come pure le modifiche nei fattori di rischio e nelle risposte che le società sono riuscite a fornire per contrastare le malattie e la morte. Attorno a questi snodi cruciali si sviluppano i contributi di questa pubblicazione che, con ottica interdisciplinare, analizzano alcuni aspetti del complesso e tormentato passaggio dal vecchio al nuovo regime di mortalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' evoluzione della PNL. Dalle origini alla next generation
L' evoluzione della PNL. Dalle origini a...

Judith Delozier, Deborah Bacon Dilts, Robert Dilts
In dino veritas. Guida ad una visione consapevole dei dinosauri
In dino veritas. Guida ad una visione co...

Marco Lampugnani, Marco Castiello, Stefano Broccoli
Architettura sostenibile
Architettura sostenibile

Goldmann Isabella, Cicalò Antonella