Lettera a Milena

Lettera a Milena

Il libro racconta la vita e il carattere di Milena Jesenská, la giornalista praghese morta nel 1945 nel campo di concentramento di Ravensbrück, dove fu deportata a causa della sua attività nella resistenza antinazista. L'intensa narrazione si deve alla penna di Jana Cerná Krejcarová, la scapigliata figlia di Milena, che della celebre madre traccia un ritratto vivido e autentico, affrontando anche il tema della storia d'amore di Milena e Franz Kafka. Nei ricordi della giovane Jana si impone inoltre il fascino della Praga avanguardistica: tra le due guerre Milena e il marito, l'architetto Jaromír Krejcar, appartenevano infatti all'élite letteraria e artistica della capitale boema. È questa la prima traduzione italiana dell'originale ceco. Le fotografie del volume sono di Michaela Pulpánová.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macrobiotica
Macrobiotica

Kushi Michio
Yoga del sole e della luna. L'educazione del corpo e della mente, la saggezza dell'Oriente in un manuale di yoga per ragazzi
Yoga del sole e della luna. L'educazione...

Cella Al-Chamali Gabriella, Cella M. Grazia
Osteopatia
Osteopatia

Paul Masters, David Gifford, G. Nobile