Corpo delle donne. Tra discriminazioni e pari opportunità (Il)

Corpo delle donne. Tra discriminazioni e pari opportunità (Il)

Il presente volume offre un'esaustiva interpretazione del corpo delle donne analizzato secondo prospettive diverse: poetica, geografica, medica, giuridica, economica, sociale, nonché della comunicazione. Un corpo declinato non tanto dal punto di vista dei suoi specifici aspetti fisici, bensì dal punto di vista della "condizione della donna" trattata, da donne e uomini, con "voce di donna", cioè come modo diverso di parlare della condizione umana e delle conquiste dell'emancipazione femminile. L'obiettivo è far comprendere alle giovani generazioni che le conquiste ottenute non sono acquisite per sempre, non sono scontate, bensì vanno difese, mantenute ed eventualmente aggiornate. Ambizione del volume, frutto per lo più delle lezioni tenutesi nel corso avanzato di "Donne, politica e istituzioni", edizione 2009, è far sì che le giovani donne, consapevoli dei miglioramenti dovuti al loro ingresso nel mercato del lavoro e alle conquiste dei diritti, cerchino di assumere il ruolo chiave di attrici di una trasformazione culturale verso una società paritaria e per questo più democratica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'è un filo.... Ediz. illustrata
C'è un filo.... Ediz. illustrata

Monari Manuela, Baldi Brunella
Aula Egregia. L'Abbazia di S. Antimo e la scultura del XII sec. nella Toscana meridionale
Aula Egregia. L'Abbazia di S. Antimo e l...

Angeletti Walter, Gandolfo Francesco, Pomarici Francesca
Cinque... Sei, sette sensi infiniti
Cinque... Sei, sette sensi infiniti

Lorenzo Bracciodieta, Daniela Poggiolini
Figlio della fortuna
Figlio della fortuna

F. Capelli, Anne-Laure Bondoux