Precenicco. Una comunità nella storia

Precenicco. Una comunità nella storia

Il piccolo comune di Precenicco, situato sulle rive del fiume Stella, vanta una storia molto peculiare nel contesto friulano. All'inizio del Duecento Mainardo II, conte di Gorizia, donò il paese e il suo territorio all'ordine monastico-cavalleresco di Santa Maria dei Teutonici in Gerusalemme ai quali succedettero, dopo quattro secoli, i Padri della Compagnia di Gesù di Ignazio di Loyola. Alla fine del Settecento l'imprenditore siriano Antonio Cassis Faraone, nominato conte del Sacro Romano Impero da Giuseppe II, acquistò dall'amministrazione austriaca la signoria di Precenicco ed infine, nel 1835, l'importante famiglia triestina Hierschel de Minerbi rilevò il fondo e stabilì qui una residenza il cui progetto fu l'ultima opera dell'architetto Giuseppe Jappelli. In questo volume si indagano i tanti, singolari aspetti di sette secoli di vita di questa comunità con dettagliati approfondimenti non solo storici ma anche demografici, artistici e sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legature di pregio in Angelica (sec. XV-XVIII)
Legature di pregio in Angelica (sec. XV-...

Cavalli Margherita, Terlizzi Fiammetta
Attendendo la cometa
Attendendo la cometa

Marco Costantino
Galleria nazionale palazzo Spinola, Genova
Galleria nazionale palazzo Spinola, Geno...

Farida Simonetti, Guido Rosato, Giovanna Rotondi Terminiello
L'arberia come un'infanzia
L'arberia come un'infanzia

Marco Costantino