The late MBA and LBA pottery horizons at Qatna. Innovation and conservation in the ceramic tradition of a regional capital and the implications for...

The late MBA and LBA pottery horizons at Qatna. Innovation and conservation in the ceramic tradition of a regional capital and the implications for...

Il volume, in inglese, presenta la produzione ceramica dell'età del Bronzo Medio e Tardo proveniente dagli scavi della missione italiana dell'Università di Udine nel sito di Qatna. Identificandone i tratti caratterizzanti durante il II millennio a.C., lo studio giunge a definirne gli influssi sulla cronologia relativa in uso nel Levante settentrionale e a proporre una nuova scansione delle fasi finali del Bronzo Medio e dell'inizio di quello Tardo. L'analisi delle tecniche di produzione unite a dati paleoambientali e archeologici consente inoltre di estendere le conclusioni ad altre aree di ricerca, quali i cambiamenti di tipo socio-economico subiti dal sito e i fenomeni insediativi nella Siria centro-occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: The late MBA and LBA pottery horizons at Qatna. Innovation and conservation in the ceramic tradition of a regional capital and the implications for...
  • Autore: Marco Iamoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Forum Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 360
  • Formato:
  • ISBN: 9788884207296
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Introspezioni
Introspezioni

David Klem
Il mappamondo degli errori
Il mappamondo degli errori

Alessandro Dematteis
Alger. Séparation-Algeri. Separazione
Alger. Séparation-Algeri. Separazione

Abderrahmane Dielfaoui, B. Rombi
Raccolti
Raccolti

Anna Sulis
Danza
Danza

Gino Lombardi
Una vela nel vento
Una vela nel vento

Laura Lupinacci
Nel folto silenzio
Nel folto silenzio

Claudio Mazzanti
Leggerezze d'autore
Leggerezze d'autore

Vito N. Ragno
Specchio nascosto
Specchio nascosto

Antonino Stampa
Il cielo sul gorgo
Il cielo sul gorgo

Vittorio Gelsomino
Notte divina
Notte divina

Antonio Mazzeo