Un viaggio latinoamericano. Maximino Cerezo Barredo. Uomo, artista, missionario

Un viaggio latinoamericano. Maximino Cerezo Barredo. Uomo, artista, missionario

L'arte di padre Maximino Cerezo Barredo, pittore moderno e sperimentatore vivace, si è evoluta a contatto con le realtà più marginali del mondo latinoamericano, sviluppando un'identità propria e peculiare. Il volume affronta l'attività di questo artista spagnolo, focalizzandone in particolare l'attenzione sulle pitture murali e sull'opera grafica, veri e propri strumenti di comunicazione 'di massa', utilizzati dall'artista per diffondere la parola di Dio e i messaggi di natura sociale e politica, per mezzo di un linguaggio figurativo semplice e dall'andamento narrativo. L'analisi di numerose sue opere, lette in relazione alle specifiche ideologie che le arricchiscono e agli articolati aspetti che le caratterizzano, ha condotto a una serie di confronti con il lavoro di vari artisti latinoamericani contemporanei e non -, fornendo lo spunto per allargare la ricerca al contesto storico, politico, artistico, culturale e religioso dell'America Latina del XX secolo. Il quadro che ne risulta mostra come la produzione figurativa di Cerezo Barredo si sia inserita in modo autonomo e coerente nella cultura artistica latinoamericana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. 1.Sanctorum communio. Una ricerca dogmatica sulla sociologia della Chiesa
Edizione critica delle opere di D. Bonho...

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, E. Polli
Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. 6.Etica
Edizione critica delle opere di D. Bonho...

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, C. Danna
I libri dei Maccabei
I libri dei Maccabei

Alphonse Spilly, F. Dalla Vecchia, L. De Santis
Etica e politica. La prassi e i valori
Etica e politica. La prassi e i valori

Arcoleo Santo, Bettiol Massimiliana, Baldo Italo F.