Mistero contadino. Tracce pasoliniane nelle ricerche di don Gilberto Pressacco

Mistero contadino. Tracce pasoliniane nelle ricerche di don Gilberto Pressacco

Sollecitato dalle riflessioni di Gilberto Pressacco e in seguito alla ricognizione della sua biblioteca, in cui colpisce la consistente bibliografia pasoliniana, questo saggio ripercorre le sue ricerche storiche, musicali e teologiche, rintracciando al loro interno una fitta rete di elementi legati all'opera e al pensiero di Pier Paolo Pasolini. Al centro è il "mistero contadino", rievocato da quest'ultimo nei versi della "Religione del mio tempo", con rinvio al mistero archetipico ed evangelico del seme che, solo morendo, genera frutto. Il carattere universale di questo "mistero" e la lezione "contadina" sulla ciclicità dell'esistenza che ne deriva si riflettono nella ricerca del sacro che ha alimentato prima lo sguardo poetico di Pasolini e poi il vertiginoso scavo nelle origini della chiesa aquileiese condotto da Pressacco. Da angolazioni diverse ma convergenti, e pur nella specificità dei rispettivi percorsi di vita e di pensiero, queste due intelligenze non conformi illuminano un Friuli diverso, in cui palpitano i corpi, la lingua, la danza e il canto di una terra antica e sacra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carola e Byron. Diari di Pony Camp
Carola e Byron. Diari di Pony Camp

Alessandra Orcese, Mandy Stanley, Kelly McKain
Giornata importante. Brownies (Una)
Giornata importante. Brownies (Una)

Caroline Plaisted, Alessandra Orcese, Katie Wood
Vestito per Hannah (Un)
Vestito per Hannah (Un)

Valeria Fogato, Myfanwy Woods-Jack
Acque mosse
Acque mosse

Mirelli Silvia
Gravidanza in forma e parto senza paura. Corso preparto con il metodo Zilgrei
Gravidanza in forma e parto senza paura....

P. Demontis, Charlotte Rogers
La nuotatrice
La nuotatrice

G. Granato, Nicola Keegan
Sorellastre
Sorellastre

Tara Hyland, Manuela Faimali