De antiquitatibus Carnae. Storia antica della Carnia. Testo latino a fronte

De antiquitatibus Carnae. Storia antica della Carnia. Testo latino a fronte

Tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, il tolmezzino Fabio Quintiliano Ermacora scrisse la storia antica della Carnia dalle origini fino alla caduta dello Stato Patriarcale ad opera di Venezia avvenuta nel 1420. Subito dopo la morte dell'autore, avvenuta il 16 maggio 1610, il Comune di Tolmezzo decise di pubblicare l'opera che però non venne mai data alle stampe. Oggi, a distanza di oltre 400 anni dalla sua redazione, il testo di Fabio Quintiliano Ermacora viene finalmente pubblicato per la prima volta sia nel suo originale latino che in una moderna traduzione italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch. Per le Scuole superiori. 1.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch. Per l...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Itinerario nell'arte. roma
Itinerario nell'arte. roma

G. Cricco, Di Teodoro F.p.
Scienze della natura. Modulo A-B-C. Per le Scuole superiori
Scienze della natura. Modulo A-B-C. Per ...

Alba Gainotti, Alessandra Modelli
Scienze della natura. Modulo D-E-F. Per le Scuole superiori
Scienze della natura. Modulo D-E-F. Per ...

Alba Gainotti, Alessandra Modelli