Il cittadino che non c'è. L'immigrazione nei media italiani

Il cittadino che non c'è. L'immigrazione nei media italiani

Ribka Sibhatu, consulente per l'immigrazione del Comune di Roma e da anni mediatrice culturale in Italia, svolge un'accurata analisi socio-antropologica sull'immagine che i media italiani restituiscono dell'immigrato. "Il cittadino che non c'è" è un libro inchiesta che, con un'ampia doumentazione, denuncia l'omologazione, la strumentalizzazione politica, nonché i pregiudizi con cui spesso sono trattati i temi dell'immigrazione nei media.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un bambino piange ancora
Un bambino piange ancora

Ursula Rutter Barzaghi
Semiotica dei nuovi media
Semiotica dei nuovi media

Giovanna Cosenza
Di fronte alla storia
Di fronte alla storia

George L., Mosse
L'ordine del terrore. Il campo di concentramento
L'ordine del terrore. Il campo di concen...

Wolfgang Sofsky, N. Antonacci, Nicola Antonacci
Antropologia dell'olfatto
Antropologia dell'olfatto

Alessandro Gusman
La scuola in rete
La scuola in rete

Luciano Galliani
Pedagogie dell'e-learning
Pedagogie dell'e-learning

R. Maragliano, Roberto Maragliano
La magia nel Medioevo
La magia nel Medioevo

F. Corradi, Federico Corradi, Richard Kieckhefer