Il cittadino che non c'è. L'immigrazione nei media italiani

Il cittadino che non c'è. L'immigrazione nei media italiani

Ribka Sibhatu, consulente per l'immigrazione del Comune di Roma e da anni mediatrice culturale in Italia, svolge un'accurata analisi socio-antropologica sull'immagine che i media italiani restituiscono dell'immigrato. "Il cittadino che non c'è" è un libro inchiesta che, con un'ampia doumentazione, denuncia l'omologazione, la strumentalizzazione politica, nonché i pregiudizi con cui spesso sono trattati i temi dell'immigrazione nei media.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enigmi dell'essere umano
Enigmi dell'essere umano

Rudolph Steiner, M. Conti
Introduzioni agli scritti scientifici di Goethe
Introduzioni agli scritti scientifici di...

Rudolph Steiner, R. Kufferle
La catastrofe dell'immaginario. Ecosofia, estetica e politica
La catastrofe dell'immaginario. Ecosofia...

Félix Guattari, Bernard Stiegler
La filosofia bantu
La filosofia bantu

Simon Templars, M. Nkafu, E. Signorini