Generazioni perdute. Un infausto destino per i giovani e per gli anziani?

Generazioni perdute. Un infausto destino per i giovani e per gli anziani?

La Riforma delle pensioni, tanto attesa, non ha dato garanzie ai giovani, che sembrano destinati a un futuro infausto. La nostra spesa per le pensioni è davvero così elevata? La nostra spesa per il sociale è davvero così contenuta? Quanto costa davvero il welfare italiano? Un pamphlet a più voci che risponde a questi quesiti e avanza una proposta originale: giovani e anziani possono realizzare una grande alleanza per costruire un nuovo welfare - incentivato e non ridotto - più rispondente alle esigenze della società contemporanea. Il libro contiene interventi di Giuseppe Alvaro, Matteo Costantini, Adriano Musi, Silvano Miniati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Generazioni perdute. Un infausto destino per i giovani e per gli anziani?
  • Autore: Miniati Silvano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edup
  • Collana: UNIVERSALE
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788884211217
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Fallo felice. Da donna a donna: tecniche esplicite per farlo impazzire sul pavimento, sul tavolo di cucina, o più semplicemente a letto
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche...

Maria Grazia Gini, Linda Lou Paget
single jungle
single jungle

Sarah Mlynowski
Morte e rinascita delle lingue. Diversità linguistica come patrimonio dell'umanità
Morte e rinascita delle lingue. Diversit...

Claude Hagège, Luisa Cortese
Giustizia come equità. Una riformulazione
Giustizia come equità. Una riformulazio...

Gianlazzaro Rigamonti, John Rawls, Salvatore Veca, Erin Kelly
I nostri diritti
I nostri diritti

Giulio M. Salerno
Le votazioni
Le votazioni

Tommaso Edoardo Frosini