Piromania criminale. Aspetti socio-psico-pedagogici e giuridici dell'atto incendiario

Piromania criminale. Aspetti socio-psico-pedagogici e giuridici dell'atto incendiario

Autovetture, cassonetti o zone boschive che prendono fuoco compaiono tristemente nelle cronache, soprattutto nel periodo estivo. Il bisogno di incendiare, di vedere il fuoco divampare e bruciare ogni cosa può associarsi ad una patologia, a un forte disagio emotivo, con stati di frustrazione e aggressività repressa. Tuttavia, da un'attenta indagine sul fenomeno criminale e sul profilo del piromane, emerge che nella maggiorparte dei casi la piromania è ricollegabile ad atti vandalici legati alla devianza giovanile. Il libro indaga tutti gli aspetti criminologici della piromania, individua gli indicatori di rischio e le ipotesi di prevenzione e conduce un'analisi socio-psicologica sulle motivazioni degli atti incendiari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uomini e amori
Uomini e amori

Morselli Guido
Lettere ai genitori
Lettere ai genitori

Marcello Bernardi
Cuore meticcio
Cuore meticcio

Vallorani Nicoletta
Moglie di Verlaine
Moglie di Verlaine

Mathilde Mauté, D. Galateria, P. Parente
La letteratura degli Stati Uniti
La letteratura degli Stati Uniti

F. Siniscalco, Marshall Walker
Dove comincia l'amore. I primi contatti con il neonato
Dove comincia l'amore. I primi contatti ...

Marshall H. Klaus, Phyllis H. Klaus, John H. Kennell, M. A. Schepisi
Storia linguistica dell'italiano
Storia linguistica dell'italiano

Martin Maiden, Pietro Maturi