L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi

L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi

In questo libro, i concetti fondamentali della cultura africana sono esemplificati da uno dei metodi comunicativi più semplici: il proverbio. La cultura africana subsahariana emerge nei suoi particolari: dal matrimonio alla convivenza con i vicini, dall'egoismo alla generosità, dalle virtù al rispetto della vita. Ed è proprio la vita, quella quotidiana, piccola e grande allo stesso tempo, che emerge come vera protagonista del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Africa che canta la vita. La cultura africana fra tradizione e modernità attraverso i proverbi
  • Autore: Jonas Shamuana Mabenga
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edup
  • Collana: UNIVERSALE
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 360
  • Formato:
  • ISBN: 9788884211422
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La neuroeconomia. Come le neuroscienze possono spiegare l'economia
La neuroeconomia. Come le neuroscienze p...

Riccardo Viale, Francesca Guaraldo, M. Riccucci, Colin Camerer, Maurizio Riccucci, F. Guaraldo
Business blog. Come i blog stanno cambiando il modo di comunicare dell'azienda con il cliente
Business blog. Come i blog stanno cambia...

Shel Israel, P. Mometto, Robert Scoble
La guerra del gas. I nuovi padroni dell'energia, i rischi per l'Italiae l'Europa
La guerra del gas. I nuovi padroni dell'...

Pierluigi Bersani, Cristina Corazza