La gestione dei casi complessi nei disturbi dell'alimentazione

La gestione dei casi complessi nei disturbi dell'alimentazione

Il libro descrive un approccio strategico e pragmatico per la gestione della comorbilità medica e psichiatrica coesistente al disturbo dell'alimentazione che, pur basandosi sulla terapia cognitivo comportamentale, può essere usato anche da clinici che aderiscono a modelli teorici diversi. Con l'aiuto di numerose vignette, i clinici sono guidati nell'individuazione della psicopatologia dei pazienti con disturbi dell'alimentazione, al fine di riconoscere quando la complessità clinica rappresenta una comorbilità reale o una comorbilità spuria, cioè determinata dagli effetti della psicopatologia dei disturbi dell'alimentazione e/o della malnutrizione. Sono inoltre illustrate le strategie per gestire i più frequenti disturbi mentali (depressione clinica, disturbi d'ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo da stress post-traumatico, disturbo da uso di sostanze e disturbi di personalità) e condizioni mediche (obesità, diabete di tipo 1, celiachia, allergopatie) coesistenti con i disturbi dell'alimentazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brevi cenni sul contrabbando doganale
Brevi cenni sul contrabbando doganale

Nieddu Marco, Crisci Clemente, Pittaluga Francesco F.
Dolce amore falso
Dolce amore falso

Jurjevic Marina
Guarda e impara!
Guarda e impara!

Liesbeth Bernaerts, Elly Van der Linden
L'ombelico di Giovanna
L'ombelico di Giovanna

A. Liberati, Ernest Van der Kwast
South Park e la filosofia
South Park e la filosofia

E. Nifosi, R. Arp
Molto tardi nella notte
Molto tardi nella notte

Ghiannis Ritsos
L'amore non va perduto
L'amore non va perduto

Ceriani Annarosa
Ico Parisi. Architettura, fotografia, design
Ico Parisi. Architettura, fotografia, de...

Lucia Tencoini, Enzo Pifferi, Giovanna D'Amia