Scienza dell'educazione e film. Una lettura incrociata dell'immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004)

Scienza dell'educazione e film. Una lettura incrociata dell'immagine di scuola nel cinema italiano (1995-2004)

Il saggio vuol mettere in guardia gli spettatori su ciò che un film racconta della scuola e, al tempo stesso, intende sollecitare coloro che si occupano di cinematografia, e i registi in particolare, ad occuparsi delle problematiche della scuola, a farne oggetto delle proprie trame filmiche dopo essersi documentati con l'attenzione dovuta ad un soggetto di così tanta importanza. Il discorso, dunque, nell'ambizione degli autori, vuole essere e un'analisi della presenza dell'educazione nel film, e uno sforzo di sottolineare l'importanza dell'educazione al film e del film per l'educazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ora aspetto la vita che mi cerchi
Ora aspetto la vita che mi cerchi

Maria Antonietta, D'Onofrio
Attacchi di panico
Attacchi di panico

Linzalata Micaela
Novantanove icone. Da segno a sogno. Catalogo della mostra (Milano, 18 aprile-11 maggio 2008)
Novantanove icone. Da segno a sogno. Cat...

Gallico Dalia, Meneguzzo Marco, Baleri Enrico