E con Tango siamo in tre

E con Tango siamo in tre

Questo libro è tratto da una storia vera. Roy e Silo fanno parte della specie dei Pinguini antartici (Chinstrap Penguins, letteralmente pinguini sottogola), caratterizzati da una linea sottile di piume nere che circonda il loro collo e che somiglia al laccio di un cappello indossato sulle spalle. Dopo aver vissuto per anni fianco a fianco nello zoo del Central Park di New York, nel 1998 fecero la scoperta l'uno dell'altro e da quel momento sono diventati una coppia. Tango, il loro unico pulcino, è nato da un uovo deposto da un'altra coppia di pinguini di nome Betty e Porkey. Questi ultimi avevano spesso fatto schiudere le loro uova, ma non erano mai stati in grado di prendersi cura di più di un uovo alla volta. Nel 2000, quando Betty depose due uova fertili, Rob Gramzay decise di dare a Roy, a Silo e a una di queste due uova l'opportunità di diventare una famiglia. Se andrete a visitare lo zoo del Central Park, potrete vedere Tango e i suoi genitori sguazzare nella casa dei pinguini in compagnia dei loro amici, fra i quali ci sono Nipper, Squawk, Charlie, Wasabi e Piwi. Nello zoo del Central Park ci sono quarantadue pinguini antartici e nel mondo ne esistono oltre dieci milioni. Ma di Tango ce n'è uno solo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il miracolo di padre Malachia
Il miracolo di padre Malachia

Bruce Marshall, Gilberto Forti
Una gioia insolita. Lettere tra un prete cattolico e un laico anglicano
Una gioia insolita. Lettere tra un prete...

Calabria Giovanni, Lewis Clive S.
Maria e la stella
Maria e la stella

M. P. Tarcamet, Ivan Gantschev, I. Bonali, Regine Schindler
Quando i colori furono proibiti
Quando i colori furono proibiti

M. Porta Leva, A. Boratynski, Monika Feth, I. Bonali
Il vecchio e il funzionario
Il vecchio e il funzionario

S. Falcioni, M. Cugno, Mircea Eliade
Ugo e i nomi delle vie
Ugo e i nomi delle vie

Feth Monika, Boratynski Antoni