Come si impara a scrivere e a leggere. Aver cura degli spazi, dei tempi e delle risorse per rendere interessante e importante l'apprendimento

Come si impara a scrivere e a leggere. Aver cura degli spazi, dei tempi e delle risorse per rendere interessante e importante l'apprendimento

«Rendere interessante e importante per bambini e bambine l'apprendimento di lettura e scrittura in Italia va oltre la normalità di un compito meramente scolastico. Va alle radici della nostra convivenza civile e democratica, alimenta, se e dove riesce, la formazione di cittadini responsabili e non di rassegnati sudditi. Questo bel libro, circostanziato e limpido, aiuterà su questa strada maestre e maestri e, come si vede, noi tutti che non disperiamo delle sorti del vivere democratico nel nostro Paese.» (Tullio De Mauro).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il progetto «Uomo»
Il progetto «Uomo»

A. Di Muzio, C. Miliacca, Antonio Meneghetti, L. Cioccari
De Yturbe arquitectos. Dwelling versus building
De Yturbe arquitectos. Dwelling versus b...

Enrique Martin Moreno, Lucio Muniain
Westfourth architecture. New York calls Bucharest
Westfourth architecture. New York calls ...

Filippo Beltrami Gadola, Vladimir Arsene
Il canzoniere
Il canzoniere

Isabella Morra
Una simpatia
Una simpatia

Giulio Carcano