Bisogni educativi speciali. Il funzionamento intellettivo limite o borderline. Tipologia, analisi di casi e indicazioni operative

Bisogni educativi speciali. Il funzionamento intellettivo limite o borderline. Tipologia, analisi di casi e indicazioni operative

Con le espressioni (equivalenti) "Funzionamento Intellettivo Limite" o "Funzionamento Intellettivo Borderline" ci si riferisce agli individui che non hanno disabilità intellettive, ma che, comunque, hanno un funzionamento intellettivo inferiore a quello della grande maggioranza degli individui a sviluppo tipico e che quindi hanno problemi in famiglia o a scuola o nella società e dovrebbero quindi essere aiutati a livello educativo, scolastico e abilitativo in modo significativamente superiore rispetto ai coetanei. Da vari anni gli autori si stanno occupando di Funzionamento Intellettivo Limite; l'importanza acquisita nel mondo della scuola dalla normativa relativa ai Bisogni Educativi Speciali li ha motivati alla stesura di un volume utile a operatori scolastici e sociosanitari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi figli di Eichmann
Noi figli di Eichmann

Anders Günther
La notte
La notte

Wiesel Elie
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Onori Eugenio, Bracchetti Benedetta
Il degrado dei materiali nell'edilizia
Il degrado dei materiali nell'edilizia

L. Germani, S. Franceschi
Fiori notturni. L'amore oscuro di Giovanni Pascoli
Fiori notturni. L'amore oscuro di Giovan...

Donatella Capaldi, Vito Punzi, Luciano Sampaoli
Gli apostoli e i primi discepoli di Cristo. Alle origini della Chiesa
Gli apostoli e i primi discepoli di Cris...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)