Bisogni educativi speciali. Il funzionamento intellettivo limite o borderline. Tipologia, analisi di casi e indicazioni operative

Bisogni educativi speciali. Il funzionamento intellettivo limite o borderline. Tipologia, analisi di casi e indicazioni operative

Con le espressioni (equivalenti) "Funzionamento Intellettivo Limite" o "Funzionamento Intellettivo Borderline" ci si riferisce agli individui che non hanno disabilità intellettive, ma che, comunque, hanno un funzionamento intellettivo inferiore a quello della grande maggioranza degli individui a sviluppo tipico e che quindi hanno problemi in famiglia o a scuola o nella società e dovrebbero quindi essere aiutati a livello educativo, scolastico e abilitativo in modo significativamente superiore rispetto ai coetanei. Da vari anni gli autori si stanno occupando di Funzionamento Intellettivo Limite; l'importanza acquisita nel mondo della scuola dalla normativa relativa ai Bisogni Educativi Speciali li ha motivati alla stesura di un volume utile a operatori scolastici e sociosanitari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di diritto 2008. Per gli Ist. tecnici per geometri
Compendio di diritto 2008. Per gli Ist. ...

Zagrebelsky Gustavo, Oberto Giacomo, Stalla Giacomo
Corso modulare di economia aziendale. Per le Scuole superiori. 4.
Corso modulare di economia aziendale. Pe...

Fabrizio Ramponi, Fabio Fortuna, Antonietta Scucchia
Corso modulare di economia aziendale. Per gli Ist. tecnici commerciali. Con CD-ROM. 5.
Corso modulare di economia aziendale. Pe...

Fabrizio Ramponi, Fabio Fortuna, Antonietta Scucchia