Scuola pubblica e approccio Montessori. Quali possibili contaminazioni? Un'esperienza italiana

Scuola pubblica e approccio Montessori. Quali possibili contaminazioni? Un'esperienza italiana

Scuola pubblica e approccio Montessori. Quali possibili contaminazioni? Un'esperienza italiana: La sperimentazione di classi di scuola secondaria di primo grado a indirizzo Montessori riguarda quattro realtà milanesi, con capofila l'I.C. "R. Massa", che per primo ha avviato il progetto di rinnovamento metodologico e didattico. La sperimentazione è l'occasione per una riflessione sull'aggiornamento dell'offerta pedagogico-didattica in quest'ordine di scuola, da sempre e da più parti auspicata, e per la messa alla prova del percorso montessoriano nella sua straordinaria modernità, confermata dalle più recenti conquiste della pedagogia, della didattica e delle neuroscienze.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I saperi essenziali di scienze per la scuola secondaria di I grado. Classe III. Con esercizi online
I saperi essenziali di scienze per la sc...

Paola Catalani, Paola Alessandra Fusi, Chiara Urani
I saperi essenziali di storia per la scuola secondaria di I grado. Classe III
I saperi essenziali di storia per la scu...

Claudia Fredella, Andrea Ricciardi
I saperi essenziali di geografia per la scuola secondaria di I grado. Classe III
I saperi essenziali di geografia per la ...

Silvia Cristina Negri, Enrico Squarcina
Sento che ci sei
Sento che ci sei

De Nigris Fulvio
Legami di sangue. Sociologia dell'emodialisi
Legami di sangue. Sociologia dell'emodia...

Aiello Manuela, Nigris Daniele, Bragagnolo Paola
Poesie minori
Poesie minori

Juan, De Mena
Allenare l'estetica rispettando la funzione vademecum per la preparazione e il raggiungimento della miglior forma fisica per amatori e atleti
Allenare l'estetica rispettando la funzi...

Claudio Suardi, Chiara De Nigris
Dentro e fuori la scuola
Dentro e fuori la scuola

Elisabetta Nigris, Sergio Tramma, Roberto Moscati