Chiacchiere tra Cesco e Cesco. Per passare il tempo e ricordare. Diario di prigionia 9 settembre 1943-3 settembre 1945

Chiacchiere tra Cesco e Cesco. Per passare il tempo e ricordare. Diario di prigionia 9 settembre 1943-3 settembre 1945

Chiacchiere tra Cesco e Cesco. Per passare il tempo e ricordare. Diario di prigionia 9 settembre 1943-3 settembre 1945: «Cogito ergo sum. Se Cartesio fosse stato in un campo di concentramento, direi con certezza che egli ha trovato il cardine della sua filosofia in esso. Penso dunque esisto. Se non pensassi non esisterei. E capovolgendo posso dire che sto qui per pensare». Il diario di Francesco Dal Fior, classe 1916 - catturato dai tedeschi in territorio greco il 9 settembre 1943 e internato per venti mesi nei campi di concentramento di Siedcle in Polonia e di Sandbostel e Wietzendorf in Germania - è una testimonianza preziosa. In queste pagine un giovane uomo decide di registrare le sue memorie, le interminabili giornate di prigionia, fatte di angoscia, noia, speranza, incertezza, paura, fede, per lasciare una traccia, per non dimenticare, per cercare di capire, e, quasi involontariamente, per tramandare un messaggio di speranza alle generazioni future.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Chiacchiere tra Cesco e Cesco. Per passare il tempo e ricordare. Diario di prigionia 9 settembre 1943-3 settembre 1945
  • Autore: Dal Fior Francesco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Antiga Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788884350947
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sanno le nuvole
Lo sanno le nuvole

Pastorelli Antonietta
Costruire un micromotore
Costruire un micromotore

Franco Franceschini
Guida alle malattie delle piante e del bosco. Atlante illustrato
Guida alle malattie delle piante e del b...

Franz Nienhaus, Heinz Butin, Gunter Hartmann, P. Pupillo
La porta di sangue
La porta di sangue

Roberto Santini