Il maiale magro

Il maiale magro

Il maiale è il simbolo di tutto ciò che ci disgusta, incarna le nostre paure per l'impurità del mondo. Se è magro sarà reietto e vergogna dell'allevamento. Grazie a un veterinario precario e intelligente fugge travestito da ragazzo e si avventura nel mondo, divenendo un ponte tra gli umani e gli animali: è il fil rouge. Un romanzo divertente e profondo che racconta il rapporto tra il bene e il male, la ricerca di un Dio incognito, reduci nazisti (pentiti!), ricette di cucina, storie di ciclisti e animali saggi, il fascino della creazione dei libri, avventure divertenti e riflessioni profonde, l'ambiguità della "Rete". Nel finale il tono epico delle cicogne che hanno assistito alla strage di Utoya e si fanno portatrici della lotta contro i Malèfici è temperato dell'ironia che sgorga dalla conoscenza della vita vissuta come esperienza e apprendimento continuo, non avendo mai paura del dubbio che porta alla verità. Un libro da gustare con le sue storie, le sue poesie, le riflessioni che portano a scoprire un significato differente delle parole, e della potenza che esse hanno nel generare il bene e il male. Una Favola Concreta che grida e canta, un fantastico viaggio nell'Umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima legione
L'ultima legione

Manfredi, Valerio Massimo
L'arte del marmo
L'arte del marmo

E. Pontiggia, Adolfo Wildt
La Zona italiana
La Zona italiana

Barry Sears, Gigliola Braga