L'educazione teatrale

L'educazione teatrale

Ultimato nel 1946, negli anni successivi alla frequentazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica diretta allora da Silvio D'Amico, il racconto coinvolge un gruppo di amici uniti dalla scoperta di una comune vocazione teatrale, quali attori e quali registi. Il gruppo si costituisce in nuclei e sottonuclei e poi si rifà compatto, così da formare una Compagnia e culminare in una gigantesca festa finale. Vittorio e Luciano, con Luigi, Adolfo, Nino e gli altri amici, vivono un'esistenza comunitaria ora scanzonata ora riflessiva e critica, intessuta di discussioni, confronti, attraversata dalla ricerca di aspirazioni ideali e di un concreto percorso di vita, espressiva di una fantasia creativa e dominata dalla passione per la "teatralità".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genius loci. Storia e antologia della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Genius loci. Storia e antologia della le...

Mortarino Marzia, Reali Mauro, Turazza Gisella
Genius Loci. Storia e antologia della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Genius Loci. Storia e antologia della le...

Mortarino Marzia, Reali Mauro, Turazza Gisella
Genius Loci. Storia e antologia della letteratura latina. Con espansione online. Vol. 3: Dalla prima età imperiale al tardo antico.
Genius Loci. Storia e antologia della le...

Mortarino Marzia, Reali Mauro, Turazza Gisella
Introduzione alla chimica
Introduzione alla chimica

G. Pezzin, Charles E. Mortimer
Elementi di matematica. Per il biennio delle Scuole superiori. 1.
Elementi di matematica. Per il biennio d...

Natalina Mosca, Costante Mirra
Elementi di matematica. Per gli Ist. Professionali: 1
Elementi di matematica. Per gli Ist. Pro...

Mirra Costante, Mosca Natalina