Felicità

Felicità

Meryem vive in un villaggio della Turchia musulmana più tradizionalista. Poco più che bambina, viene violentata dallo zio, leader religioso del paese. Per il costume locale, è lei la colpevole: trattata come una reietta. è tenuta prigioniera in una baracca per giorni. in attesa che si compia il suo inevitabile destino di morte. Cemal è un soldato appena ritornato dalle montagne del Kurdistan, dove ha combattuto contro i ribelli curdi: cugino di Meryem. viene scelto come suo carnefice. Ma il delitto non dovrà accadere sotto gli occhi di tutti. Il rituale vuole che in questi frangenti le ragazze vengano portate a fare un "viaggio a Istanbul", dal quale il boia torna sempre solo. Nel frattempo, a Istanbul, il professor Irfan Kurudal sta attraversando una profonda crisi personale. Ha studiato a Harvard e insegna all'università, è un uomo di successo, ma vive come uno sradicato, immerso in una cultura ambiguamente "occidentalizzata" in cui non si riconosce. Consumato dall'ansia e dall'insoddisfazione, decide di abbandonare tutto, e parte in barca a vela per un lungo viaggio senza meta nel Mar Egeo. Qui. in un remoto angolo della costa conosce i due ragazzi, ai quali offre di lavorare a bordo. L'incontro modificherà in maniera irreversibile le vite dei tre personaggi. Soprattutto quella di Meryem: per lei, destinata all'annientamento, comincerà invece il tempo felice della consapevolezza e del riscatto da un mondo di tradizioni ciecamente ostili alle donne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La creazione delle identità nazionali in Europa
La creazione delle identità nazionali i...

Aldo Pasquali, A. Pasquali, Anne-Marie Thiesse
Restauro della cappella degli Scrovegni. Indagini, progetto, risultati. Ediz. italiana e inglese. Con CD-ROM (Il)
Restauro della cappella degli Scrovegni....

Adrian James, Giuseppe Basile, G. Basile
Analisi della domanda. Teoria e intervento in psicologia clinica
Analisi della domanda. Teoria e interven...

Renzo Carli, Rosa M. Paniccia
Prevenire è meglio che curare
Prevenire è meglio che curare

Rosy Daniel, Rachel Ellis
La vera nobiltà
La vera nobiltà

Poggio Bracciolini, D. Canfora