Petrolini inedito. Commedie, macchiette e stornelli mai pubblicati

Petrolini inedito. Commedie, macchiette e stornelli mai pubblicati

Chi pensava che della figura teatrale di Ettore Petrolini si sapesse già tutto dovrà ricredersi. Ma soprattutto dovrà ricredersi chi continua a ritenere che Petrolini sia stato solo un grande attore-mimo interprete delle proprie macchiette più note. In questo volume, per la prima volta al lettore è offerta un'edizione critica di venti testi inediti, suddivisi in brevi scritti (poesiole, stornelli, macchiette), commedie in un atto e commedie in più atti. Ne emerge il ritratto di un autore versatile, che usa il romanesco ma non rinuncia ai suoi famosi giochi linguistici; un commediografo troppo a lungo relegato nel sottobosco indistinto del teatro dialettale di primo Novecento. Ciascuno dei testi che qui si presentano è stato trascritto secondo criteri scientifici, commentato, corredato da un'accurata analisi linguistica e da un nutrito apparato di note storiche, linguistiche e filologiche, a definizione di un ulteriore, ancor più approfondito livello di lettura. Oltre a restituire al grande artista romano il giusto tributo per l'originalità drammaturgica, questo volume (al quale seguirà un secondo relativo ai testi in lingua) porta alla luce alcuni aspetti centrali del suo estro, toccati solo tangenzialmente dalla critica: tra di essi, la stupefacente creatività linguistica e la spiccata sensibilità verso il dialetto della Roma di primo Novecento, di cui Petrolini lascia una preziosa testimonianza. Con la prefazione di Gigi Proietti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grottesco
Grottesco

C. V. Letizia, Patrick McGrath
Solo lo stupore conosce. L'avventura della ricerca scientifica
Solo lo stupore conosce. L'avventura del...

Duccio Macchetto, Mario Gargantini, Marco Bersanelli
La moglie ingenua e il marito malato
La moglie ingenua e il marito malato

Achille Campanile, Vincenzo Marinelli
Jacob Due-Due contro Zanna Incappucciata
Jacob Due-Due contro Zanna Incappucciata

F. Wegner, Mordecai Richler, C. V. Letizia
Pasqua dei poeti. Cento modi di leggere la Pasqua nella poesia italiana del Novecento
Pasqua dei poeti. Cento modi di leggere ...

Luisa Vassallo, Giovanni Battista Gandolfo
Paradosso e controparadosso
Paradosso e controparadosso

Selvini Palazzoli Mara, Cecchin Gianfranco, Boscololuigi, Prata Giuliano
La memoria, la storia, l'oblio
La memoria, la storia, l'oblio

Daniella Iannotta, Paul Ricoeur
Infant research e trattamento degli adulti. Un modello sistemico-diadico delle interazioni
Infant research e trattamento degli adul...

Diego Sarracino, Frank M. Lachmann, Beatrice Beebe
La forma delle parole. Retorica per psicologi
La forma delle parole. Retorica per psic...

Carlo Suitner, Lorenza Lazzarotto, Chiara Nicolini
Amore e Psiche
Amore e Psiche

M. Bontempelli, Apuleio