I mostri al cinema

I mostri al cinema

La settima arte ha da sempre esplorato tutte le forme di mostruosità fisica e turpitudine morale, talvolta scoprendo l'innocenza sotto le fattezze più rivoltanti, talaltra rivelando abissi di dissolutezza dietro un aspetto irreprensibile. I lettori di questo nuovo volume della collana "...al cinema" sono invitati a visitare una straordinaria galleria di esseri mostruosi, che annovera - accanto ad aborti dell'immaginaziope involontariamente comici - creature davvero disturbanti, non di rado sfuggite al controllo dei loro "genitori" sceneggiatori e registi... Ecco una delle grandi forze del cinema, sublime arte delle proiezioni dell'inconscio: quella di aver saputo dare voce e sembianze - meglio di qualunque altra forma espressiva - alla mostruosità che, in ogni essere umano, esita tra negazione ed esibizione di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosmini e Gioberti. Pensatori europei
Rosmini e Gioberti. Pensatori europei

Beschin Giuseppe, Cristellon Luca
Luca. Un ritratto teologico
Luca. Un ritratto teologico

Josef Ernst, M. Dequal
Conoscenza scientifica e fede. Incontri e scontri del nostro tempo
Conoscenza scientifica e fede. Incontri ...

Bein Ricco Elena, Pons Giovanna
Le rive della Bormida nel 1794
Le rive della Bormida nel 1794

Abba, Giuseppe Cesare
Marco. Un ritratto teologico
Marco. Un ritratto teologico

Josef Ernst, M. Dequal
San Filippo Neri
San Filippo Neri

Cistellini Antonio