L'airone di Guernica

L'airone di Guernica

Guernica, aprile 1937. Basilio, giovane pittore autodidatta, trascorre le sue giornate presso una palude, a osservare gli aironi cenerini. E ben consapevole della guerra in corso, anzi ha persino cercato di arruolarsi nell'armata repubblicana. Ma mentre l'aviazione tedesca solca già il cielo, lui si sforza di rendere con il pennello il fremito invisibile della vita nelle piume di uno di quegli uccelli ieratici. Tra qualche ora Guernica sarà una città ridotta in cenere, e spetterà proprio a un pittore conosciuto in tutto il mondo, Pablo Picasso, rappresentarla magistralmente dopo la furia distruttrice del bombardamento aereo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Federico Garcia Lorca. Atti del Convegno (Recanati, 29-30 gennaio 1999)
Federico Garcia Lorca. Atti del Convegno...

R. Garbuglia, G. Mastrangelo Latini
Poesie
Poesie

Tomas Transtromer, G. Oreglia
Canti
Canti

R. Garbuglia, Giacomo Leopardi, S. Maldini
Il profilo lieve delle voci antiche
Il profilo lieve delle voci antiche

Paul Verlaine, C. Viviani