Le madri ebree non muoiono mai

Le madri ebree non muoiono mai

Una sera, una giovane donna, Rebecca, si ritrova in paradiso. Qui incontra sette madri di uomini famosi: Sigmund Freud, Marcel Proust, Albert Einstein, Romain Gary, Albert Cohen, Woody Alien e i Fratelli Marx. Le signore hanno un solo argomento di conversazione - i loro figli unici e geniali - e molti punti in comune. Tutte sono affettuose, determinate, possessive, esigenti, paranoiche, angosciate e angoscianti, insopportabili e generose. Sono forse state all'origine del talento e della personalità della loro illustre progenie? Una cosa è certa: in vita hanno riempito i loro figli di un incondizionato e indistruttibile amore materno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

Defoe Daniel
Tutte le novelle
Tutte le novelle

Palazzeschi Aldo
Teatro completo. Testo inglese a fronte. 5.I drammi classici
Teatro completo. Testo inglese a fronte....

Paolo Chiarini, Maria Vittoria Tessitore, William Shakespeare, Salvatore Quasimodo, G. Melchiori, Sergio Perosa
Storia della mia vita. 3.
Storia della mia vita. 3.

F. Roncoroni, Giovanni Giacomo Casanova, P. Chiara
Romanzi sardi
Romanzi sardi

Deledda Grazia
Crimini della fisarmonica (I)
Crimini della fisarmonica (I)

E. Bruscella, Edmonda Bruscella, E. Annie Proulx
Sinfonia dell'addio (La)
Sinfonia dell'addio (La)

Edmund White, Sandro Melani
La bisbetica domata
La bisbetica domata

William Shakespeare, Masolino D'Amico, Anna Luisa Zazo
Memorie letterarie e di vita
Memorie letterarie e di vita

E. Damiani, Enrico Damiani, Ivan Sergeevic Turgenev