Cinema à la carte. Percorsi tra film, storia e cibo

Cinema à la carte. Percorsi tra film, storia e cibo

Cibo in tutte le salse. E cinema da gustare. "Cinema à la carte" propone un'analisi ad ampio spettro di come si mangia e si è mangiato sul grande schermo fin dalla nascita della Settima arte. Concepito come un lungo pranzo, che parte dai fratelli Lumière per arrivare ai giorni nostri, il libro illustra per tematiche pellicole antiche e recenti, più o meno famose, in cui il cibo recita da protagonista svolgendo un ruolo preciso e passando di volta in volta a essere espressione di ricchezza o povertà. Sesso, amore o cannibalismo. Vendetta, crudeltà, diplomazia. Adulterazione e purezza. Dalla fantascienza del pioniere Georges Méliès all'uso che del cibo fecero Chaplin e John Ford, da Babette ai pranzi etnici tanto di moda, tra i quali spiccano quelli della sfida franco-indiana di Amore, cucina e curry, Stefano Giani ci racconta con dovizia di particolari e di notazioni i pasti "cinematografici" di ieri e di oggi, tra storia, costume, società e gastronomia.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rome: some masterpieces
Rome: some masterpieces

Scaldaferri Francesco
Roma: alcuni capolavori
Roma: alcuni capolavori

Francesco Scaldaferri
I beni culturali
I beni culturali

Cofrancesco Giovanni
Gli insegnamenti segreti della gnosi
Gli insegnamenti segreti della gnosi

Théophane, P. Carbonini, Simon
Cronaca del silenzio
Cronaca del silenzio

Aldo Rossini
Mapping geology in Italy
Mapping geology in Italy

Pasquarè Giorgio, Venturini Corrado, Groppelli Gianluca
Bibliografia dei romanzi di cavalleria in versi e in prosa italiani. CD-ROM
Bibliografia dei romanzi di cavalleria i...

F. Fenucci, Gaetano Melzi, F. M. Bertolo, Paolo A. Tosi
Il Duomo di Como. Nelle fotografie di Federico Frigerio e Riccardo Piatti (1910)
Il Duomo di Como. Nelle fotografie di Fe...

Darko Pandakovic, Fabio Cani, A. Dominioni