Cinema à la carte. Percorsi tra film, storia e cibo

Cinema à la carte. Percorsi tra film, storia e cibo

Cibo in tutte le salse. E cinema da gustare. "Cinema à la carte" propone un'analisi ad ampio spettro di come si mangia e si è mangiato sul grande schermo fin dalla nascita della Settima arte. Concepito come un lungo pranzo, che parte dai fratelli Lumière per arrivare ai giorni nostri, il libro illustra per tematiche pellicole antiche e recenti, più o meno famose, in cui il cibo recita da protagonista svolgendo un ruolo preciso e passando di volta in volta a essere espressione di ricchezza o povertà. Sesso, amore o cannibalismo. Vendetta, crudeltà, diplomazia. Adulterazione e purezza. Dalla fantascienza del pioniere Georges Méliès all'uso che del cibo fecero Chaplin e John Ford, da Babette ai pranzi etnici tanto di moda, tra i quali spiccano quelli della sfida franco-indiana di Amore, cucina e curry, Stefano Giani ci racconta con dovizia di particolari e di notazioni i pasti "cinematografici" di ieri e di oggi, tra storia, costume, società e gastronomia.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Li pose in un giardino. 7 azioni pazienti per educare ed evangelizzare
Li pose in un giardino. 7 azioni pazient...

D. Fabbri, Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon
Il Principe Mirtillo
Il Principe Mirtillo

Ruggiu Traversi, Francesca
Storie sparse. Racconti, fumetti, illustrazioni, incontri e topi
Storie sparse. Racconti, fumetti, illust...

Giovanni Gandini, A. Saibene, A. Beretta
Il Natale. Scopro e coloro
Il Natale. Scopro e coloro

Ambrosini Ilaria
Il Vangelo. Con CD Audio
Il Vangelo. Con CD Audio

M. Elisabetta Giordani, Antonella Ulgelmo
Il primo volo di Tunga
Il primo volo di Tunga

Federica Dubbini, Anna Rossini