Il contrasto menippeo. Prosimetro, citazioni e commutazione di codice nell'Apcolocyntosis di Seneca

Il contrasto menippeo. Prosimetro, citazioni e commutazione di codice nell'Apcolocyntosis di Seneca

Analisi dell'Apocolokyntosis di Seneca come esempio del genere letterario della satira menippea: prosimetria, inserzione di citazioni, code-switching.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana
Continuità e variazione. Leibniz, Goeth...

Rossella Fabbrichesi Leo, Federico Leoni
Ricerche sulla filosofia kantiana
Ricerche sulla filosofia kantiana

A. Moretto, F. L. Marcolungo, Pietro Faggiotto
Ritratti/cantieri
Ritratti/cantieri

Nicolas Faure, Jean-Luc Nancy, A. Cariolato, Philippe Lacoue-Labarthe
Anatomia comparata degli angeli [1825]
Anatomia comparata degli angeli [1825]

Gustav T. Fechner, E. Vinassa de Regny