Repertorio bibliografico del teatro umanistico

Repertorio bibliografico del teatro umanistico

"Il Repertorio bibliografico del Teatro umanistico" traccia un bilancio di quanto è stato fino ad ora prodotto, sia come edizioni sia come indagini critiche, sulle commedie e sulle tragedie latine dell'età umanistica. Oltre ai riferimenti bibliografici ogni scheda fornisce una serie di notizie d'insieme, riguardanti l'autore, la data di composizione, l'eventuale rappresentazione, la struttura dell'opera (poesia, prosa, divisione in atti e scene), il contenuto essenziale del testo, al fine di collocare meglio testi e bibliografia relativa. Dopo queste indicazioni introduttive, si trovano le informazioni inerenti alla diffusione manoscritta e a stampa, alle eventuali traduzioni e una bibliografia critica sull'autore e sull'opera stessa. Il Repertorio è corredato da una rapida appendice relativa alla fioritura del teatro neolatino in Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mascaras casteddaias
Mascaras casteddaias

Cannas Aquilino
Guardiani delle nuvole
Guardiani delle nuvole

Cannavacciuolo Angelo
Gabbiani e avvoltoi
Gabbiani e avvoltoi

Capitano Christian
Ultimi cieli
Ultimi cieli

Gianni Carino
Il mistero di Mangiabarche
Il mistero di Mangiabarche

Massimo Carlotto
Gli agnelli
Gli agnelli

Ania Carmel, L. Cacciola
E l'anima?
E l'anima?

Hedwig Carra
Viaggio di un turco in Italia
Viaggio di un turco in Italia

Giacomo E. Carretto