Erasmus Roterodamus

Erasmus Roterodamus

Inoltrarsi nel "mare magnum" delle opere e della critica erasmiane rappresenta un'impresa di Sisifo, dal momento che l'edizione moderna della sua "Opera omnia" è tuttora in corso (Opera omnia Desiderii Erasmi Roterodami: recognita et adnotatione critica instructa notisque illustrata, Ordo I-X, cur. R.A.B. Mynors, J.-C. Margolin et alii, Amsterdam-Oxford-Toronto, 1969-) e la critica continua a pubblicare numerosi studi al riguardo ogni anno. Il fascino di Erasmo sta sicuramente nei vari stimoli culturali forniti dalla vasta opera di esegesi filologica, filosofica e teologica che ha fecondato in modo ineguagliabile la cultura e il pensiero europei. La scheda bibliografica, già pubblicata in "C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), III.2, pp. 239-248 e III.3, pp. 249-271", è ora presentata con aggiornamenti e con una premessa storiografica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jeanne du Barry. Ascesa e caduta di una favorita
Jeanne du Barry. Ascesa e caduta di una ...

André Castelot, G. Re Bernardinis
B&CXR. Immagini nei cantieri Riva-Images from the Riva boatyard. Ediz. illustrata
B&CXR. Immagini nei cantieri Riva-Images...

Cresci Mario, Basilico Gabriele
The box e altri racconti
The box e altri racconti

Richard Matheson, A. Ricci
La spada della verità. 1.
La spada della verità. 1.

N. Gianni, Terry Goodkind
L'epigramma a Stalin
L'epigramma a Stalin

S. Brambilla, Robert Littell
Harold il ladro
Harold il ladro

Pechov Aleksej