Mio papà è un blocco di ghiaccio

Mio papà è un blocco di ghiaccio

Isador è un quasi-orfano, non avendo una madre e trovandosi privo di padre, che, partito per l'Antartide, si è trasformato in un blocco di ghiaccio. Deciso a andare a vivere in un orfanotrofio (da sempre una sua segreta aspirazione), Isidor si rivolge al Servizio Informazioni telefoniche, che lo indirizza al Fearless Foundling Hospital, dove il bambino si presenta con uno zainetto contenente una matita verde, una pecorella di plastica, un binocolo, la copia di una moneta romana e un oggetto misterioso. Questi assurdi oggetti, apparentemente inutili, si riveleranno indispensabili per la sopravvivenza di Isidor quando verrà cacciato dall'orfanotrofio perché le dita dei suoi piedi sono fosforescenti e di notte disturbano gli altri orfani. L'illustrazione di copertina è di Michelle Ryan.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forza dello spirito
La forza dello spirito

Gaeta Saverio, Cantalamessa Raniero
Padre Pio. L'ultimo sospetto. La verità sul frate delle stimmate
Padre Pio. L'ultimo sospetto. La verità...

Saverio Gaeta, Andrea Tornielli
Il vangelo secondo Giuda di Beniamino Iscariota
Il vangelo secondo Giuda di Beniamino Is...

Archer Jeffrey, Moloney Francis J.
La guerra dei bambini. Infanzia e vita quotidiana durante il nazismo
La guerra dei bambini. Infanzia e vita q...

Nicholas Stargardt, Francesca Gimelli
Lo smeraldo
Lo smeraldo

Mario Soldati