Purezza di sangue

Purezza di sangue

Riconosciamo il suo profilo aquilino sotto l'ampia tesa del cappello, i mustacchi folti, la faccia segnata da vecchio soldato, gli occhi chiari e freddi come due pozze d'acqua gelata, la smorfia ironica del sorriso che illumina anche lo sguardo, altrimenti rivolto a un vuoto che solo lui può contemplare: l'impavido e taciturno spadaccino Diego Alatriste è tornato e non esita a trascinarci in una spavalda avventura, densa di romanticismo e di mistero. Madrid è diventata pericolosa e il capitano sta prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di cambiare aria per un po' e di raggiungere il vecchio Battaglione di Cartagena, nella guerra delle Fiandre. Ma quando il poeta Francisco de Quevedo gli propone un affare che in realtà è una richiesta d'aiuto, il capitano non può tirarsi indietro: "Quando un amico è in difficoltà non resta che battersi", anche a costo di finire con il cappio al collo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente
Le metafore nel colloquio clinico. L'uso...

A. Gasperi, Richard R. Kopp, R. Mazzeo
TPV. Test di percezione visiva e integrazione visuo-motoria
TPV. Test di percezione visiva e integra...

B. Ingrassia, Judith K. Voress, D. Ianes, Donald D. Hammill, Nils A. Pearson, R. Mazzeo