Giorni felici. Un ironico e poetico inno alla vita

Giorni felici. Un ironico e poetico inno alla vita

Cosa può spingere una persona sana di corpo e di mente ad acquistare la propria tomba a diciott'anni e ad andare a vivere in una casa di riposo a trentacinque? L'amore per la vita. Ironica, tenera e sconvolgente, una storia che sintetizza tutta la profondità delle grandi questioni filosofiche nella semplicità di una confessione."Giorni felici" è la casa di riposo dove Antoine, trentacinque anni, dopo "aver vissuto abbastanza" e grazie al sostegno economico di un'eredità, ha deciso di ritirarsi. Il suo ora è il punto di vista privilegiato di chi ha smesso di cercare, di lottare, di pretendere qualcosa dalla vita, e cerca solo di capirne il senso profondo, preparandosi alla sua conclusione. Con serenità, osserva i compagni sparire l'uno dopo l'altro, finché alla casa di riposo arriva Mireille...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri in penombra
Sussurri in penombra

Nelly Traina Belli
La sete dell'acqua
La sete dell'acqua

Cristiano Tardito
Canti d'amore
Canti d'amore

Sofonia Berardinucci, Sofonia
In un'altra vita
In un'altra vita

Luca Sediolini