Harry Potter e la pietra filosofale. 1.

Harry Potter e la pietra filosofale. 1.

Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilemte tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano... Il primo libro della serie di Harry Potter viene riproposto, in brossura, in concomitanza con l'uscita del quarto film ispirato al maghetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adam Smith XXI secolo
Adam Smith XXI secolo

Carlo Scognamiglio Pasini
L'azienda farmaceutica in Italia
L'azienda farmaceutica in Italia

Nardone D'Errico M. Vittoria, Silano Vittorio
Antidemocrazia
Antidemocrazia

Sommonte Arturo
Le mani e la voce delle donne. Il lavoro femminile a Pontedera dall'Ottocento ad oggi
Le mani e la voce delle donne. Il lavoro...

Cristiana Torti, Andrea Tedeschi, Maddalena Rossi
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale

M. Nobile, Arnold J. Toynbee, G. Grillo
Guida ai corporate bond. Come guadagnare controllando i rischi
Guida ai corporate bond. Come guadagnare...

Luigi Tramontana, Marco Lo Conte