Percorsi recenti degli studi medievali. Contributi per una riflessione

Percorsi recenti degli studi medievali. Contributi per una riflessione

Le comunità del marchesato di Mantova pronunciarono per la prima volta un generale giuramento di fedeltà a Federico Gonzaga terzo marchese nell'aprile 1479, inaugurando un uso che si sarebbe ripetuto con relativa continuità nei decenni successivi ad ogni morte del principe. Si tratta di una pratica relativamente nuova per il marchesato gonzaghesco, almeno in questa capillare e generale estensione all'intero corpo dello stato: il significato di una innovazione di questo genere merita attenzione, come anche la genesi e le forme parziali che hanno preceduto questa forma matura. In questo volume si dà l'edizione dell'intero corpus documentario relativo, integrata dalla riproduzione fotografica dei singoli documenti, e preceduta da una corposa introduzione che punta a inserire il case-study mantovano nel recente, articolato dibattito intorno alla costruzione e alla crescita di linguaggi politici diversificati nel tardo medioevo italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne che osano troppo. Pratiche sessuali estreme e nuove tendenze dell'eros femminile
Donne che osano troppo. Pratiche sessual...

Grappone Noemi, Cantelmi Tonino
Le potenzialità intellettive nel bambino autistico. Valutazione e interpretazione dei dati emersi dal Test Leiter R
Le potenzialità intellettive nel bambin...

Di Renzo Magda, Bianchi di Castelbianco Federico, Petrillo Massimiliano
Per un programma di sinistra (ma forse anche di destra)
Per un programma di sinistra (ma forse a...

Michael Caine, P. Caldarola, Sergio Chiamparino, Anonimo PD
La dream society
La dream society

Rolf Jensen, R. Muratore
Insegnare danza. Manuale pratico e teorico per lezioni a bambini dai 4 a 9 anni
Insegnare danza. Manuale pratico e teori...

Silvia Perelli, Sebastiano Arnolfo Tilli, Maura Valiserra