La «Spagna» nella letteratura cavalleresca italiana

La «Spagna» nella letteratura cavalleresca italiana

"Il presente volume è stato approntato nel giro di nove anni di lavoro; non avrei saputo come condurre a termine l'impresa, se non fosse stato per i maestri che ho avuto il privilegio d'incontrare e che mi hanno guidata con il loro esempio e il loro sostegno. I miei più profondi ringraziamenti vanno a Michelangelo Picone, che fin dall'inizio ha creduto in questa ricerca, da lui ideata e promossa; e, insieme, a Georges Guntert, alla cui generosa fiducia e al cui fondamentale appoggio devo la possibilità stessa di avere avviato e proseguito una carriera accademica."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio nella memoria
Viaggio nella memoria

Angelina, Princiotta Cariddi
Imprinting
Imprinting

Linuccia Blanco
Frida Khalo, l'altra
Frida Khalo, l'altra

Enrichetta Carra
L 'Albero dei Desideri
L 'Albero dei Desideri

Nozza Bielli Sergio, Mezzadri Cofano M. Grazia
L'agro dei limoni
L'agro dei limoni

Bartolozzi, Elio V.
Di nome Antonio
Di nome Antonio

Trilla Martini, Alessandra Tosini
Frammenti di cultura popolare
Frammenti di cultura popolare

Angelo Santaromita Villa
Visioni del Soma
Visioni del Soma

Gorlani Giuseppe
Sarracino
Sarracino

Aufiero Raffaele