Pianificazione strategica e identità territoriale. Un'applicazione alle aree vaste della regione Puglia

Pianificazione strategica e identità territoriale. Un'applicazione alle aree vaste della regione Puglia

I recenti programmi di sviluppo comunitari e regionali, seguendo un approccio endogeno, hanno riconosciuto un ruolo strategico alle identità locali e alla partecipazione democratica. In particolare nell'ambito della pianificazione vi è stato il passaggio da modelli gerarchico-prescrittivi a modelli incrementali e cooperativi. Questo testo, partendo dalla ricerca soprattutto geografico-economica e da alcune esperienze in Italia e in particolare in Puglia, cerca di delineare i caratteri, le potenzialità della pianificazione strategica e il rapporto con l'identità territoriale, e di proporre un metodo di ricerca per la lettura dei documenti di programmazione pugliese per il ciclo 2007-2013, con riferimento a casi di studio concreti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pianificazione strategica e identità territoriale. Un'applicazione alle aree vaste della regione Puglia
  • Autore: Marilena Labianca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Wip Edizioni
  • Collana: Geografia
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788884592828
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Novecento. Un monologo
Novecento. Un monologo

Baricco Alessandro
La porta dei tre chiavistelli
La porta dei tre chiavistelli

L. Cortese, Sonia Fernandez-Vidal
A piedi
A piedi

Rumiz Paolo
Farsi italiani. La costruzione dell'idea di nazione nell'Italia repubblicana
Farsi italiani. La costruzione dell'idea...

Silvio Pons, Chiara Daniele, Annalisa Bini
Il cristianesimo d'Oriente
Il cristianesimo d'Oriente

M. R. Lomiroli, Peter Kawerau