Federazione europea o Lega delle nazioni?

Federazione europea o Lega delle nazioni?

Una sorta di filo rosso collegava idealmente l'adesione dell'avvocato Gianni Agnelli alla causa europeista e la proposta formulata fin dal 1918 da suo nonno, fondatore della Fiat, per l'avvento di una Federazione europea: il fermo convincimento che l'integrazione politica ed economica del Vecchio Continente fosse condizione indispensabile per l'evoluzione sociale dei popoli e per un più intenso processo di sviluppo. Scritto nel 1916, e pubblicato nel 1918, Federazione europea è un testo di piena attualità. I saggi di Gianni Agnelli e Mario Monti completano un compendio dell'idea d'Europa che va dalla fine della I guerra mondiale all'inizio del nuovo millennio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino
Cammino

Josemaría Escrivá de Balaguer
Solco
Solco

Josemaría Escrivá de Balaguer
Oltre la solitudine e le istituzioni. Comunità per gente fuori norma
Oltre la solitudine e le istituzioni. Co...

Nils Christie, G. Lagomarsino
Dalla parola alla frase. Riordino, associo, cerco, completo e comprendo. CD-ROM
Dalla parola alla frase. Riordino, assoc...

Luigi Tuffanelli, F. Cretti, A. Matassoni, Emilia Kurlowicz