Federazione europea o Lega delle nazioni?

Federazione europea o Lega delle nazioni?

Una sorta di filo rosso collegava idealmente l'adesione dell'avvocato Gianni Agnelli alla causa europeista e la proposta formulata fin dal 1918 da suo nonno, fondatore della Fiat, per l'avvento di una Federazione europea: il fermo convincimento che l'integrazione politica ed economica del Vecchio Continente fosse condizione indispensabile per l'evoluzione sociale dei popoli e per un più intenso processo di sviluppo. Scritto nel 1916, e pubblicato nel 1918, Federazione europea è un testo di piena attualità. I saggi di Gianni Agnelli e Mario Monti completano un compendio dell'idea d'Europa che va dalla fine della I guerra mondiale all'inizio del nuovo millennio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ascoltami! 22 situazioni comunicative. Con manuale di lavoro
Ascoltami! 22 situazioni comunicative. C...

Sabrina Maffei, Maurizio Spagnesi
Il dialogo ecumenico
Il dialogo ecumenico

P. Stefani, G. Favaro, Angelo Maffeis
Europa giovane. Educazione civica. Per la Scuola media
Europa giovane. Educazione civica. Per l...

Flavia Maffezzoni, Martino Mattei