Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Il libro, dal significativo titolo "Figli della società", dopo un approfondito excursus storico sull'evoluzione della finalità della pena (da meramente "retributiva e castigatrice" a quella, che dovrebbe essere costituzionalmente garantita, tesa alla rieducazione) e dopo una analisi delle dottrine e del sistema penale in Sardegna, esamina il "panorama" carcerario in Italia, con particolare attenzione alla realtà sarda. Si sofferma poi su quanto fatto dall'Amministrazione Regionale per la creazione e il sostegno di strutture che aiutino il percorso di reinserimento sociale del condannato; e si conclude con il racconto di alcune preziose esperienze che hanno dimostrato, con i fatti, che possono esservi reali e credibili alternative al carcere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale
  • Autore: Paolo Pisu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CUEC Editrice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884674586
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Sai muoverti a Shanghai? Discorso sulle strategie dei manager italiani in Cina e non solo
Sai muoverti a Shanghai? Discorso sulle ...

Laura Fulli, Roberto Spingardi
Marketing sensoriale. 5 sensi per comunicare, vendere e comprare
Marketing sensoriale. 5 sensi per comuni...

Miani A., Virardi G., Messaggio S., Tonielli M.
Ti assicuro che cambio. L'emozione del cambiamento come strumento di management per raggiungere obiettivi impossibili
Ti assicuro che cambio. L'emozione del c...

Francesco Jacini, Corrado Faletti
Videoart yearbook. L'annuario della videoarte italiana 2006-2007-2008
Videoart yearbook. L'annuario della vide...

Dip. di arti visive - Università di Bologna
Eragon (BUR big)
Eragon (BUR big)

Paolini Christopher